| 28 Marzo 2019
con Raffaele Cantone (Laterza) Le disuguaglianze, l’immigrazione, la sicurezza, la nostra vita: in queste e altre questioni nevralgiche del nostro tempo abbiamo un atteggiamento diverso a seconda dell’idea di giustizia che assumiamo. Il tentativo di trovare delle risposte è affidato al dialogo tra due protagonisti della nostra vita pubblica. PAGLIA: «Il perdono cristiano non è […]
| 29 Novembre 2018
«Perché parlare della vita dopo la morte? E soprattutto, possiamo parlarne insieme, ascoltandoci seriamente, credenti, non credenti e “non saprei”? La morte, liquidata frettolosamente come un destino che ci fa finire nel niente, non può che apparire come uno spreco ingiustificabile della vita umana. Ma considerare così la nostra morte, senza indagare a fondo, diciamolo […]
| 22 Novembre 2018
i apre con l’immagine di Gesù che accoglie Maria sul suo trono e l’abbraccia con tenerezza. È la parte centrale del mosaico absidale della basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma. È l’immagine che presiede la preghiera di ogni sera – da cui queste pagine prendono ispirazione – della Comunità di Sant’Egidio. Lo sguardo […]
| 11 Dicembre 2017
La preghiera è uno dei tre elementi che sono alla base della vita della Comunità di Sant’Egidio. Le altre due «P», nella felice sintesi che ne fece Papa Francesco nel giugno 2014, sono «pace» e «poveri». «La Parola di Dio ogni giorno» nasce da quella «salda tradizione di preghiera che, seguendo la grande lezione dei […]
| 4 Ottobre 2017
– disponibile anche in ebook Edizione: 2017 Collana: Tempi Nuovi ISBN: 9788858128190 Argomenti: Pagine: 208, Prezzo: 15,00 Smettiamo di chiederci «Chi sono io?» e chiediamoci invece «Per chi sono io?». Solo così possiamo ragionare su una nuova forma di prossimità. Se vogliamo ritessere il ‘noi’ del convivere contemporaneo, sfidato e indebolito dalla globalizzazione, dobbiamo porci […]
| 4 Luglio 2017
La Parola di Dio ogni giorno è un commento quotidiano dei libri della Bibbia, scandito sul ritmo dell’anno liturgico, che Vincenzo Paglia pubblica dal 2000. Questo volume ne ripercorre le edizioni dal 2012 al 2016, nelle quali il curatore Giorgio Mosci ha individuato alcuni pensieri qui collocati secondo una classificazione tematica, senza per questo suggerire alcun ordine di […]