| 28 Settembre 2021
Diciotto mesi fa concludevamo la nostra Assemblea all’Auditorium di via della Conciliazione: eravamo più di mille persone e partecipavamo alla firma della Rome Cal for AI Ethics. Il Covid-19 cominciava a destare serie preoccupazioni ed eravamo alla vigilia, all’epoca non prevedibile nella sua portata, della sospensione delle attività. Anzi la nostra è stata l’ultima iniziativa […]
|
Papa Francesco, grazie per la sua presenza in questa nostra Assemblea Generale sulla Salute pubblica nella prospettiva globale. Siamo ancora nel mezzo della pandemia, sebbene in maniera diversificata a seconda dei paesi. Lei ha esortato tutti a coglierne la lezione. Debbo dirle che l’Accademia ha cercato di farlo e ne abbiamo colto due in particolare. […]
| 23 Settembre 2021
Avec l’Exhortation apostolique post-synodale, Amoris Laetitia, le Pape François a recueilli le fruit d’un long itinéraire ecclésial et l’a proposé officiellement à toute l’Église catholique. À mon avis, aucun autre document papal n’a eu une telle gestation. Ce document est sans doute le fruit d’une dynamique ecclésiale qui est, à certains égards, tout à fait […]
| 7 Settembre 2021
La Costituzione italiana non contempla una tutela specifica dei diritti delle persone anziane. La sua stesura in anni in cui le problematiche della Terza Età erano meno rilevanti nel dibattitto pubblico odierno hanno contribuito a far sì che non vi fosse sul tema alcun preciso riferimento nella Carta costituzionale, che si è limitata a prevedere […]