La famiglia e le sue fragilità: una sfida pastorale

| 9 Marzo 2022

Verso una società a basso tasso di famigliarità La situazione contemporanea della famiglia è paradossale. Da un lato si attribuisce un grande valore ai legami familiari, sino a farne la chiave della felicità (i dati statistici rilevano che la famiglia è sentita dalla maggioranza delle popolazioni di tutti i paesi come il luogo della sicurezza, […]

La familia pilar de la humanidad

| 8 Marzo 2022

Hacia una sociedad de baja tasa de familiaridad La situación contemporánea de la familia es paradójica: por un lado, se da gran valor a los lazos familiares, hasta el punto de convertirlos en la clave de la felicidad. Los datos estadísticos muestran que la familia es considerada por la mayoría de las personas en todos […]

War Room – Della vita e della morte

| 3 Marzo 2022

Di chi è la colpa della guerra: Europa e Chiesa, tutte le responsabilità del conflitto

| 1 Marzo 2022

Non siamo stati capaci di costruire la pace. Diciamolo forte e chiaro, senza tanti giri di parole. Adesso è facile scaricare tutte le colpe sull’aggressore – e ne ha certamente tante – però cosa abbiamo fatto per fermare il vento della guerra? Risuonano le parole di Papa Francesco: «Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche, perché facciano […]

Il Papa colma il vuoto culturale e spirituale sulla vecchiaia

| 24 Febbraio 2022

Oggi papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi dedicato alla vecchiaia. E ne spiega il motivo: «un percorso che cerca ispirazione nella Parola di Dio sul senso e il valore della vecchiaia» Il Papa si impegna ad offrire una riflessione organica – traendo ispirazione dalla Bibbia – su questa età della vita che. Intendiamoci, non […]

Giornata con i docenti stabili dell’Istituto Giovanni Paolo II

| 24 Gennaio 2022

Sono particolarmente lieto di aprire questa giornata di riflessione tra i professori stabili del nostro Istituto che il Preside, il professor Philippe Bordeyne, ha voluto organizzare all’inizio di questo anno accademico che coincide peraltro con l’inizio della sua missione di Preside. Caro professor Philippe, benvenuto nella famiglia del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per […]