Saluto introduttivo al Dies Academicus dell’Istituto Jp2

| 26 Ottobre 2021

Sono particolarmente felice di dare inizio all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto Giovanni Paolo II. La felice coincidenza di questo dies academicus con la festa di San Giovanni Paolo II, rende particolarmente significativo questo nostro atto. E non possiamo dimenticare che proprio quaranta anni fa – mi riferisco al 13 maggio del 1981 – papa Wojtyla […]

Ma perché essere vecchi è diventata una colpa?

| 20 Ottobre 2021

La vecchiaia fa paura, porta con sé le ansie legate alla salute, alla solitudine, all’inoperosità. La scienza allunga questa età della vita ma chi si occupa della “qualità” della vita degli anziani? “L’età da inventare”, il libro di mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontifi cia Accademia per la Vita, si occupa e si preoccupa di rispondere […]

The Challenges of Healthcare in Today’s World

| 19 Ottobre 2021

We are living through the change of an era, as Pope Francis has said.  The globality of every human experience, the hard-to-fathom, irresistible and invasive development of innovative technologies, with their harmful ecological consequences, are radically and rapidly changing the human condition, with outcomes that are, at the same time, both encouraging and troublesome.  Today, […]

La familia: un bien para la Iglesia y para la sociedad

| 13 Ottobre 2021

Su Excelencia, estimados profesores, queridos todos, Cinco años después de la Exhortación Apostólica Postsinodal, Amoris Laetitia, el Papa Francisco nos ha invitado a reflexionar de nuevo sobre las propuestas contenidas en el texto, fruto de un largo camino eclesial. No creo que haya ningún otro documento papal que haya tenido tal gestación. El texto ha […]

Assemblea della Pontificia Accademia per la vita – conferenza stampa

| 30 Settembre 2021

Public Health in Global Perspective – intervento alla conferenza stampa

|

Questa Assemblea della Pontificia Accademia per la Vita – la ventisettesima dal 1994, anno di Fondazione – ha per tema “La Salute Pubblica in Prospettiva Globale. Pandemia, Bioetica, Futuro”. Non è un’Assemblea sulla pandemia, bensì su quanto abbiamo imparato con la pandemia e su quali linee impegnarci per un nuovo futuro. In verità, sin dall’inizio […]