| 13 Luglio 2021
di Domenico Agasso Il disegno di legge Zan contro l’omotransfobia «va corretto». Ma la Chiesa «non vuole assolutamente bloccarlo, anche perché occorre una norma che realizzi pienamente l’articolo 3 della Costituzione». L’importante è non trascurare «la libertà di opinione e di pensiero, che riguarda tutti, non solo i cattolici». Monsignor Vincenzo Paglia, 76 anni, presidente della Pontificia […]
| 7 Luglio 2021
di Arnaldo Casali «Le famiglie svolgono un compito determinante per la società. Possiamo dire che la tengono letteralmente in vita. Per questo tre anni fa abbiamo deciso di fondare un Osservatorio internazionale, seguendo l’ispirazione di Papa Francesco che ci esortava ad allargare ed integrare lo sguardo sulle famiglie». L’arcivescovo Vincenzo Paglia, gran cancelliere del Pontificio […]
| 1 Luglio 2021
Monsignor Paglia, cosa vi preoccupa? Il disegno di legge Zan affronta un tema reale. Ci sono troppi atteggiamenti di discriminazione fondati sul sesso. La Chiesa, che non è rimasta indifferente, vuole contribuire a combattere ogni abuso. La sua posizione, anche questa volta, non è rivolta solo a tutelare le libere assicurate a sé e ai suoi […]
| 25 Giugno 2021
di Serena Sartini L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita ed ex presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, interviene in modo critico sul ddl Zan. Cosa pensa del Ddl Zan? La Costituzione stabilisce che non sono ammesse discriminazioni per motivi di “sesso”. È ovvio, allora, ed è anche un bene, che una legge […]