di Alessia Ardesi È stato fin dall’inizio l’assistente spirituale della Comunità di Sant’ Egidio a Roma. Il primo prete a entrare nell’Albania comunista. Da cinque anni papa Francesco gli ha affidato sia l’Istituto Teologico Giovanni Paolo II per il Matrimonio e la Famiglia sia la Pontificia Accademia per la vita, dove si occupa anche di intelligenza artificiale e nuove […]
di Francesco Provinciali Mons. Paglia, nelle pagine di esordio del Vostro dialogo Lei spiega in modo netto che “il futuro si edifica sulla via di una fraternità universale”. Questa affermazione, che potrebbe essere la chiusa di un ragionamento, diventa il fondamento di una prospettiva da imboccare per governare i destini dell’uomo, far prevalere le ragioni del […]
Federico Piana – Città del Vaticano La sfida è entusiasmante e complessa allo stesso tempo: “creare un alleanza tra uomini di pensiero, anche non credenti, e teologi per far nascere una nuova fraternità intellettuale, necessaria per far emergere l’umano che li lega”. Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e presidente […]
L’arcivescovo Vincenzo Paglia, scelto dal governo come responsabile della Commissione di studio sulla riforma dell’assistenza agli anziani, commenta i risultati dell’Osservatorio Futura sugli effetti sociali del virus Monsignor Vincenzo Paglia, che nel passato è stato per anni arcivescovo a Terni, è stato scelto dal ministro della Salute, Roberto Speranza, come coordinatore della Commissione nazionale di studio per […]