| 22 Febbraio 2021
Di Francesco Gnagni In tema di ambiente, il neo-premier Mario Draghi ha ricordato una particolare espressione pronunciata da papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale della Terra dell’ultimo anno: “Siamo stati noi a rovinare l’opera del Signore”. Un fatto che di certo non è passato inosservato a molti, che hanno trovato in quelle poche parole un messaggio ben chiaro su quali […]
| 18 Febbraio 2021
di Maria Elena Ribezzo La relazione tra ambiente e pandemia prendendo in prestito le parole di Papa Francesco, l’allarme per le nuove povertà a partire dai dati Caritas, l’attenzione alla situazione delle donne lavoratrici, la revisione del patto di Dublino. La visione di Mario Draghi collima per tanti versi con quella del Pontefice. Per questo, la […]
| 8 Febbraio 2021
di Luciano Moia Riqualificare le case di riposo in un continuumsociosanitario in vista di un modello di cura e assistenza per gli anziani più fragili. È il senso del documento La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia. Verrà presentato martedì dalla Pontificia Accademia per la vita presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Paglia che ci anticipa qui […]
| 13 Gennaio 2021
Ma cosa resta dello spirito originario della festa cristiana per antonomasia, tra restrizioni sanitarie, decreti e ordinanze in un continuo stato di emergenza, per fronteggiare la pandemia dopo i mesi di lockdown, sofferenze e perdite che hanno messo a dura prova l’esistenza quotidiana delle persone? L’arcivescovo Vincenzo Paglia, 75 anni, non ha dubbi: «Credo che […]