| 12 Marzo 2022
Fermate la guerra”. È questo l’appello che monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, ha voluto lanciare durante il suo intervento in diretta, questa mattina, su Sky TG24. “Non serve a nulla, peggiora tutto”, ha poi aggiunto. Paglia ha poi parlato della risposta europea al conflitto in Ucraina: “È stata troppo graduale […]
| 9 Marzo 2022
Antonio Olivié El presidente de la Pontificia Academia para la Vida, Vincenzo Paglia, advierte del peligro de ver como única opción la vía militar ante la invasión de Ucrania. A su juicio, el impulso de Juan Pablo II a Solidarnosc, que provocó la caída del comunismo de forma pacífica, es un modelo que debe ser «acogido y respaldado». Paglia también […]
|
di Donatella Trotta «Per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, siamo sull’orlo di un baratro». È preoccupato l’Arcivescovo monsignor Vincenzo Paglia, scrittore, presidente della Pontificia accademia per la vita, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II e consigliere spirituale della Comunità di Sant’ Egidio: «Per me, che sono nato nel 1945 e mi […]
| 24 Febbraio 2022
di Mauro Zucchelli «Dalla “corona” mediterranea le tensioni internazionali risalgono la penisola balcanica e arrivano fino all’Est Europa con l’attuale situazione in Ucraina: non si pensi che il rischio di guerra sia limitato a una zona lontana e possa essere circoscritto dentro un perimetro». Monsignor Vincenzo Paglia è nato poche ore prima che terminasse la seconda […]