| 2 Settembre 2021
Una delegazione della Commissione per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana, guidata dal Presidente, Mons. Vincenzo Paglia, è stata ricevuta a Palazzo Chigi da Mario Draghi, nelle cui mani è stato consegnato un volume dal significativo titolo: “L’abitazione come luogo di cura degli anziani”. La proposta di riforma, ha spiegato […]
| 1 Settembre 2021
Signor Presidente, La riforma che oggi le presentiamo si intitola “l’abitazione come luogo di cura degli anziani”. Potrebbe sembrare un titolo ovvio. In realtà presenta una rivoluzione copernicana, il rovesciamento di un paradigma purtroppo consueto che vuole gli anziani emarginati e scartati. La pandemia ha svelato in tutta la sua crudezza le conseguenze drammatiche di […]
| 16 Agosto 2021
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano Sono passati 5 anni dal Chirografo, datato 15 agosto 2016, di Papa Francesco per la nomina di monsignor Vincenzo Paglia a gran cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia e a presidente della Pontificia Accademia per la Vita. In questi anni e nell’ultimo periodo scosso dalla pandemia, […]
|
di Domenico Agasso La Chiesa non ha interesse «ad alcuna battaglia astratta sul tema eutanasia». Certo non può «avallare che si tolga la vita a chiunque e, ovviamente, che nessuno se la tolga da se stesso». Ma riconosce che «un conto è uccidere e un altro conto è lasciar morire», nel senso che «va evitato […]
| 22 Luglio 2021
“Zona franca” è uno spazio che ospita i contributi che seguono l’appello «Salvare la fraternità. Insieme», pubblicato per iniziativa della Pontificia Accademia per la vita e firmato da un gruppo di teologhe e teologi cattolici con l’intento di avviare una interazione tra la teologia e il sapere umanistico. L’intrinseco rapporto fra il sapere dell’umano che […]
| 13 Luglio 2021
di Domenico Agasso Il disegno di legge Zan contro l’omotransfobia «va corretto». Ma la Chiesa «non vuole assolutamente bloccarlo, anche perché occorre una norma che realizzi pienamente l’articolo 3 della Costituzione». L’importante è non trascurare «la libertà di opinione e di pensiero, che riguarda tutti, non solo i cattolici». Monsignor Vincenzo Paglia, 76 anni, presidente della Pontificia […]