La famiglia è il motore della società

| 7 Luglio 2021

di Arnaldo Casali  «Le famiglie svolgono un compito determinante per la società. Possiamo dire che la tengono letteralmente in vita. Per questo tre anni fa abbiamo deciso di fondare un Osservatorio internazionale, seguendo l’ispirazione di Papa Francesco che ci esortava ad allargare ed integrare lo sguardo sulle famiglie». L’arcivescovo Vincenzo Paglia, gran cancelliere del Pontificio […]

Tavola Rotonda Internazionale sulle Vaccinazioni

| 2 Luglio 2021

È ormai divenuto una sorta di mantra che i vaccini sono beni comuni. In effetti si tratta di trattamenti sanitari essenziali per la salute e, in molti casi, per la stessa sopravvivenza. Ma come ci ha ricordato più volte papa Francesco, nella vaccinazione sono in gioco anche il bene comune e la giustizia: «se c’è […]

“A noi sta a cuore la tutela di tutti”

| 1 Luglio 2021

Monsignor Paglia, cosa vi preoccupa? Il disegno di legge Zan affronta un tema reale. Ci sono troppi atteggiamenti di discriminazione fondati sul sesso. La Chiesa, che non è rimasta indifferente, vuole contribuire a combattere ogni abuso. La sua posizione, anche questa volta, non è rivolta solo a tutelare le libere assicurate a sé e ai suoi […]

«Non resteremo indifferenti all’ideologia gender per legge»

| 25 Giugno 2021

di Serena Sartini L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita ed ex presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, interviene in modo critico sul ddl Zan. Cosa pensa del Ddl Zan? La Costituzione stabilisce che non sono ammesse discriminazioni per motivi di “sesso”. È ovvio, allora, ed è anche un bene, che una legge […]

«Fui il primo a portare Dio nell’Albania comunista»

| 22 Giugno 2021

di Alessia Ardesi È stato fin dall’inizio l’assistente spirituale della Comunità di Sant’ Egidio a Roma. Il primo prete a entrare nell’Albania comunista. Da cinque anni papa Francesco gli ha affidato sia l’Istituto Teologico Giovanni Paolo II per il Matrimonio e la Famiglia sia la Pontificia Accademia per la vita, dove si occupa anche di intelligenza artificiale e nuove […]

Il senso della vita. Conversazioni tra un religioso e un pococredente

| 17 Giugno 2021

di  Francesco Provinciali Mons. Paglia, nelle pagine di esordio del Vostro dialogo Lei spiega in modo netto che “il futuro si edifica sulla via di una fraternità universale”. Questa affermazione, che potrebbe essere la chiusa di un ragionamento, diventa il fondamento di una prospettiva da imboccare per governare i destini dell’uomo, far prevalere le ragioni del […]