“Appello a teologi ed intellettuali per una nuova alleanza sinodale”

| 15 Giugno 2021

Federico Piana – Città del Vaticano La sfida è entusiasmante e complessa allo stesso tempo: “creare un alleanza tra uomini di pensiero, anche non credenti, e teologi per far nascere una nuova fraternità intellettuale, necessaria per far emergere l’umano che li lega”. Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e presidente […]

Diálogo, paz y el trabajo del programa “Bravo!” protagonizan la visita de monseñor Vincenzo Paglia a Uagadugú

| 8 Giugno 2021

La amistad de la Comunidad de Sant’Egidio con Burkina Faso en todos sus aspectos, desde el trabajo de las últimas décadas para inscribir en el registro civil a los niños hasta las iniciativas de diálogo y paz, han centrado la visita que monseñor Vincenzo Paglia ha realizado durante cuatro días a Uagadugú. El país sufre desde […]

Il prezzo della pandemia. Parla monsignor Paglia

| 1 Giugno 2021

L’arcivescovo Vincenzo Paglia, scelto dal governo come responsabile della Commissione di studio sulla riforma dell’assistenza agli anziani, commenta i risultati dell’Osservatorio Futura sugli effetti sociali del virus Monsignor Vincenzo Paglia, che nel passato è stato per anni arcivescovo a Terni, è stato scelto dal ministro della Salute, Roberto Speranza, come coordinatore della Commissione nazionale di studio per […]

Confronti. Manconi e monsignor Paglia: la fatica (laica) di fare del bene, senza santi in paradiso

| 10 Maggio 2021

di Furio Colombo Libri così ne avete già incontrati: due intellettuali che hanno presenza, ruolo, prestigio, si incontrano e si confrontano sul mistero dell’attraversare l’esistenza a bordo di vite diverse. A rendere più difficile il dialogo c’è Dio che batte un colpo e comanda attenzione perché uno dei due protagonisti è vescovo. Si tratta di […]

Paglia: “Rifondare la teologia dialogando con la scienza e la cultura contemporanea”

| 8 Maggio 2021

Federico Piana – Città del Vaticano Tre grandi teologi europei, Cristoph Theobald, Elmar Salmann e Pierangelo Sequeri, e un obiettivo: quello di rifondare la teologia, tenendo conto del progresso delle scienze e dei limiti della conoscenza scientifica, includendo anche le scoperte che l’uomo fa nella propria esperienza quotidiana di vita. Un vero e profondo cambiamento […]

Il meglio deve ancora venire!

| 7 Maggio 2021

Siamo nel cuore dei “quaranta giorni” durante i quali i discepoli fecero l’esperienza dell’incontro con Gesù “risorto”. Un’esperienza assolutamente inedita. Senza termini di paragone. I discepoli furono destabilizzati in tutti i sensi. Quel “risorto” non era un cadavere rianimato e neppure un fantasma della mente. Non era una regressione del corpo mortale: era — ed […]