| 11 Marzo 2024
di FLAVIA AMABILE Ha subito una brusca frenato il Piano per gli Anziani, in Conferenza Stato-Regioni è mancata l’intesa e ora monsignor Vincenzo Paglia, presidente della commissione per l’assistenza degli anziani del ministero della Salute, dopo le polemiche per la limitatezza dei fondi presenti nella legge di Bilancio e in vista di un cammino tutto […]
| 16 Febbraio 2024
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Una riflessione multidisciplinare sul “mistero dell’uomo”, per capire “qual è l’umano comune” – o detto con le parole del Papa – “ciò che qualifica l’essere umano”, imposta dallo straordinario “cambiamento d’epoca” dovuto allo sviluppo scientifico e tecnologico. È questo l’obiettivo dell’assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita, […]
|
Don Pawel Rytel-Andrianik – Città del Vaticano Un luogo di studio che “attingerà agli sviluppi accademici globali e alle diverse tradizioni religiose, specialmente abramitiche, e ospiterà un gruppo interdisciplinare di studiosi, ricercatori e leader religiosi”. Così è stato presentato il nuovo Centro di Etica dell’Istituto Universitario Isaac Abarbanel, inaugurato a Roma ieri 15 febbraio. L’istituzione, fondata […]
| 30 Gennaio 2024
Finalmente abbiamo una legge che vuole aiutare e provocare una rivoluzione culturale” per arrivare “non a una prestazione a seconda delle problematiche degli anziani, ma al prendersi cura di tutto il popolo degli anziani”. Così monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Commissione per l’attuazione della riforma dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana del ministero della […]
| 22 Gennaio 2024
di Edoardo Sirignano –22 Gennaio 2024 “Cattolici scendete in politica. Come fu per la Dc, queste guerre chiedono l’impegno della Chiesa”. A dirlo l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. In occasione della presentazione dell’ultimo libro di Giorgio Merlo “La Sinistra Sociale” ha detto “va vinto anche l’io della Chiesa”. A cosa faceva riferimento? Al […]