| 18 Gennaio 2024
Panacea tecnologica per migliorare la vita delle persone? O strumento diabolico per la manipolazione definitiva dei consumi e soprattutto del consenso? L’A.I, artificial intelligence non è più solo un visionario film di Steven Spielbeg del 2001, ma un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico. «L’intelligenza artificiale apre sicuramente grandi sfide etiche, a cominciare dal lavoro […]
| 8 Gennaio 2024
di Domenico Agasso CITTÀ DEL VATICANO. Il caso Pozzolo indica «una crisi di modelli antropologici in una politica muscolare, che esibisce armi. E le usa. In una società in cui si spara troppo facilmente: prima con le parole, poi con l’aggressività, talvolta con le pallottole. Più pistole individuali significa privatizzare la sicurezza, e questo porta […]
| 19 Maggio 2023
“Penso che questa Enciclica vada letta, oggi, nella sua attualità, che riguarda la generatività dei rapporti umani”. È quanto afferma monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, riflettendo con Vatican News su alcune questioni centrali poste dall’Humanae vitae di Paolo VI, al centro di un convegno a Roma organizzato dalla Cattedra Internazionale di […]
| 13 Aprile 2023
GUARDA LA REGISTRAZIONE SU RAIPLAY