| 29 Novembre 2022
di Francesco Provinciali “Una società che voglia dirsi umana e civile – dice S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita –, all’altezza dei nostri tempi, deve prendersi cura di tutta la popolazione e soprattutto delle fasce più deboli, di chi da solo “non ce la fa”. […] Ecco perché è necessario non smantellarle, […]
| 23 Novembre 2022
di Gian Guido Vecchi «Vede, il Concilio Vaticano II, nella Gaudium et Spes, parla del matrimonio cristiano come di una scelta d’amore per formare una famiglia». L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della pontificia Accademia per la Vita, sospira. «È una scelta di fede, libera». Non è faccenda che si affronti con i bonus, insomma… «Dopo il Covid si […]
|
Roma, 21 nov. (askanews) – Il matrimonio cristiano è “una scelta d’amore per formare una famiglia, una scelta di fede, libera. Il matrimonio per la Chiesa è un sacramento e un sacramento non si compra. Uno Stato che si impegna a sostenere le famiglie, soprattutto nei momenti più difficili, compirebbe una grande scelta. Ma dovrebbe […]
| 4 Ottobre 2022
di Andrea De Angelis Le carezze, gli abbracci, l’essere chiamati per nome sono elementi nella vita di tutti e ciascuno che non conoscono il filtro dell’età. Contano per ogni persona, al di là della cultura, delle diverse religioni e appartenenze politiche. Anche, dunque, dell’età. La Giornata internazionale per le persone anziane, che si celebra ogni […]
|
di Andrea Mucci Firenze, 2 ottobre 2022 – In occasione della ‘Festa dei Nonni’ abbiamo sentito monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, per un’analisi della condizione delle persone anziane oggi. Lei da anni si occupa della condizione della popolazione anziana: quale oggi il ruolo e la posizione di questa nella nostra società […]